Non so chi sia questo
"Dwight Silverman" ma sicuramente non è un granché a riportare i
fatti.
Il suo articolo parte da una domanda fatta su
Quora (sito di knoledge-mangament collaborativo/sociale) che recita:
"tra 3-5 anni Firefox deterrà ancora una quota del mercato dei browser superiore al 10%?" (nota: attualmente Firefox si attesta tra il
25%-30% di quota di mercato dei browser). Secondo Ross NO, poiché la governance di Mozilla si è
imborghesita 
e così il browser non è più rivoluzionario com'era quand'è nato. Secondo Lilly (attuale CEO dimissionario di Mozilla) SI, poiché negli anni Firefox ha saputo costruire una
community vasta e pro-attiva ed un prodotto che non è solo un browser ma una vera e propria
piattaforma di sviluppo, entrambe cose che i competitor (Chrome in testa) non hanno.
Detto questo, Silverman mette come cappello al suo articolo una serie di considerazioni personali, generiche e che non c'entrano nulla con quanto sotto riportato e cioè:
- Firefox è infarcito di funzioni inutili che lo appesantiscono - Tipo? Una funzione inutile di Firefox? Ed in che cosa Firefox viene appesantito da tale funzione?
- Lo sviluppo di Firefox è rallentato - Ma come? Non ha appena detto che Firefox ha troppe funzioni? Gli è inoltre sfuggito il fatto che a partire dalla versione 3.6 Firefox è molto più stabile. Quindi + funzioni e + stabilità ma "lo sviluppo è rallentato"... MAH!
- I competitors più "piccoli" hanno benchmark migliori - Chrome ed Opera hanno un motore Javascript più performante rispetto a Firefox. Peccato che, come evidenziato da una ricerca Microsoft, nella stra-grande maggioranza dei siti web l'esecuzione di codice Javascript impatti si e no per il 5% del tempo totale di rendering della pagina.
PFFFF!
Quasi quasi apro anch'io un blog e mi metto a
pontificare su Internet & Tecnologia. Potrei anche essere più credibile di questo tizio.
P.S. Non sto dicendo che Ross abbia torto. Ross è
un genio 
che a 15 anni lavorava già in Netscape ed a 18 faceva nascere Mozilla. Alcuni motivi di preoccupazione per Firefox ci sono, soprattutto in
ambito mobile, ma da qui a sparare le cag@te di Silverman ce ne passa.
