gergio ha scritto: non c'e' precisione, non possiamo accettarlo.
Sai... spesso riceviamo visite dal Giappone, dalla California e da molti altri stati esteri.
Supponi che uno di questi visitatori legga il titolo che hai messo. Potrebbe pensare: "fico: mi basta un cucchiaino di metallo e non mi si rompono i vetri". Magari pensa pure che funzioni anche se il ragazzino tira una pallonata sul vetro della finestra di casa. Invece poi legge per bene e scopre che il campo di applicazione e' molto piu' limitato.
Che figura ci facciamo con i nostri amici stranieri?
triste, ma mi sa che va fatto

Gesù, ma sotto ci sta scritto bicchiere di vetro e LIQUIDO BOLLENTE.
Mo a meno che tu, o i giapponesi o i cinesi o qualsiasi altro essere vivente abbia i vetri di casa, del parabrezza o di qualsivoglia cosa come il servizio da thè non lo so... di certo non credo che butti un liquido bollente sui vetri di casa o sul parabrezza della macchina.
Nell'esempio specifico della pubblicità non mi risulta che l'aria condizionata ti spacchi il vetro... a meno che tu in una mattina gelida ti ritrovi il vetro della macchina pieno di ghiaccio e lo vai a sbrinare con la bottiglia di acqua calda. Allora corri il rischio.
Dai ragazzi siate seri
"Muore la pecora muore l'agnello. Muore il bue e l'asinello, muore la gente piena di guai, ma i
rompicoglioni non muoiono mai! "

"Sono il gelato dopo l'operazione alle tonsille

"