Pagina 1 di 3

Riscaldamento elettrico

MessaggioInviato: 27 set 2010, 13:45
da Robbi
L'argomento è altamente tennnnico, che non c'è una sezione apposita, allora metto qua! :o
Mi servirebbe il Leo, ma anche un trinacre, un ing. informatico, un sysadmin, una studentessa, una Elle, un portinaio, un puttaniere della bassa bergamasca, possono andare bene.. insomma uno che sa :o

Nella mia nuova casina, non esiste il gas. E' tutto elettrico, dai fornelli al riscaldamento. E proprio sul riscaldamento ho bisogno di info perchè quelle che ho sono poche e frammentarie.
L'impianto è così composto: nel bagno, nel ripostiglio e nel soppalco ci sono dei termosifoni che si attaccano alla presa di corrente e credo siano senza regolazione. Per la stanza grande c'è un clima con due unità: uno split posizionato a parete in alto e un fan coil a terra.. del tipo quelli che si usano in ufficio.. questo ovviamente di può regolare, ovviamente svolgono la funzione di POMPA DI CALORE... e la cosa già mi mette di buon umore :D

La domanda è precisa. Durante il giorno quando non ci sono lo spengo o lo imposto su una temperatura più bassa comunque da mantenere, magari temporizzando quella più alta?
per minimizzare i consumi mi hanno detto che è meglio evitare i picchi.. E' vera sta roba?

:)

Re: Riscaldamento elettrico

MessaggioInviato: 27 set 2010, 14:07
da Lionsquid
letto..ma adesso non posso risponderti con dovizia... spero più tardi di avere tempo

Re: Riscaldamento elettrico

MessaggioInviato: 27 set 2010, 14:12
da gergio
Robbi ha scritto:per minimizzare i consumi mi hanno detto che è meglio evitare i picchi.. E' vera sta roba?

:)


si'

Re: Riscaldamento elettrico

MessaggioInviato: 27 set 2010, 14:14
da nando
si e vale anche per il riscaldamento a gas ;)




tò un pò di spam
http://www.domoticaprofessionale.com/it ... a-domotica

Re: Riscaldamento elettrico

MessaggioInviato: 27 set 2010, 14:38
da Lionsquid
Robbi ha scritto: ........

La domanda è precisa. Durante il giorno quando non ci sono lo spengo o lo imposto su una temperatura più bassa comunque da mantenere, magari temporizzando quella più alta?
per minimizzare i consumi mi hanno detto che è meglio evitare i picchi.. E' vera sta roba?

:)



la cosa è vera perchè si spende di meno (energia) a mantenere una temp. costante (ma + bassa di quella "normale") piuttosto che fare ON-OFF

ma attenzione... ho scritto meno energia, non meno soldi, perchè quei farabutti dell'ENEL hanno istituzionalizzato per legge la tariffa BI-oraria che penalizza fortemente il consumo diurno (08:00 alle 19:00) a fronte di un risparmio nelle ore notturne dove, APPARENTEMENTE sono vantaggiose perchè maggiori (13-11) ma sappiamo tutti che da mezzanotte alle 05:00 NESSUNO consuma più energia, anzi... tutto va al minimo..

quindi... in pratica la tariffa bi-oraria potrebbe rendere svantaggioso tenere una temp di mantenimento (tipo 15-16°) per poi portarla a 19-20 quando si è in casa...

l'unico modo è avere un sistema "domotico" o programmabile per tutte le ore del giorno.... e questi sistemi sono poco diffusi

Re: Riscaldamento elettrico

MessaggioInviato: 27 set 2010, 14:42
da Lionsquid
aggiungo... di certo essendo elettrico avrai un'esborso superiore al sistema a gas... anche se c'è da dire che negli ultimi anni le tariffe gas sono aumentate del 10% anno contro il 5% di quelle elettriche... e se la tendenza sarà questa... presto il gas sarà pari all'elettrico :(

qualche link utile

http://www.ecoage.it/risparmiare-energia-elettrica.htm

http://www.dillinger.it/come-risparmiar ... 36082.html

http://www.energoclub.it/doceboCms/page ... denze.html

Re: Riscaldamento elettrico

MessaggioInviato: 27 set 2010, 14:51
da Robbi
gergio ha scritto:

si'


Quest'uomo ha il dono della sintesi e del risparmio.. non si "consuma" camperà almeno 170 anni
:D

Re: Riscaldamento elettrico

MessaggioInviato: 27 set 2010, 14:54
da Robbi
Lionsquid ha scritto:


l

ma attenzione... ho scritto meno energia, non meno soldi, perchè quei farabutti dell'ENEL hanno istituzionalizzato per legge la tariffa BI-oraria che penalizza fortemente il consumo diurno (08:00 alle 19:00) a fronte di un risparmio nelle ore notturne dove, APPARENTEMENTE sono vantaggiose perchè maggiori (13-11) ma sappiamo tutti che da mezzanotte alle 05:00 NESSUNO consuma più energia, anzi... tutto va al minimo..


cassius.. vero! :eek: :inkaz:
quindi... in pratica la tariffa bi-oraria potrebbe rendere svantaggioso tenere una temp di mantenimento (tipo 15-16°) per poi portarla a 19-20 quando si è in casa...

l'unico modo è avere un sistema "domotico" o programmabile per tutte le ore del giorno.... e questi sistemi sono poco diffusi


Eh mi sa che non cellò il domotico.. alla fine sempre nel cicarrone me lo ciappo

pfff

Re: Riscaldamento elettrico

MessaggioInviato: 27 set 2010, 14:57
da Robbi
ahhh tra l'altro.. "nell'altra casa" c' è la bi-oraria da 3 anni (quando non era ancora istituzionalizzata)
Il risparmio a bolletta è praticamente ridicolo, sempre rimanendo nei range previsti (70% fascia bassa - 30% fascia alta)
se non ricordo male 10 euri a bimestre.
vabbè direte meglio che un calcio AR culo... ma devi essere raggiunieri per risparmiare :inkaz:

Re: Riscaldamento elettrico

MessaggioInviato: 27 set 2010, 15:10
da Lionsquid
per risparmiare nella bi-oraria bisogna cambiare abitudini... lavatrice e lavastoviglie solo dopo le 19, riscaldamento "diurno" al minimo, niente apparecchi in stand-by

non è facile per chi è abituato a fare le cose di giorno e la notte dormire :D