Pagina 1 di 4

Il ricettario di MondoWin:

MessaggioInviato: 11 mag 2009, 18:46
da MMax
Dai ragazzi, scriviamo qui i nostri piatti preferiti. Mi è venuta l'idea di proporre un ricettario un po sui generis, ed in questo penso che Youtube mi verrà in contro...


Pasta alla carbonara:


Tutte le volte che vedo questo video prima mi commuovo, e poi mi viene fame :crying:

Re: Il ricettario di MondoWin:

MessaggioInviato: 12 mag 2009, 12:36
da doomboy
La pastiera!!! Gnam gnam... :p




:cool:

Re: Il ricettario di MondoWin:

MessaggioInviato: 13 mag 2009, 11:35
da doomboy
Altro piatto buono buonissimo: il Pesto alla genovese


Re: Il ricettario di MondoWin:

MessaggioInviato: 4 set 2009, 13:38
da zen67
Immagine

SARDE IN SAOR

Si tratta di una ricetta molto antica, risalente al ‘300, nata dalle origini marinare di Venezia. Fu un' invenzione dei pescatori che, costretti a stare molto tempo in mare, avevano l’esigenza di conservare più a lungo dei piatti di pesce. Fra gli ingredienti di questo piatto, oltre alle sardine, c’è anche la cipolla che nel passato rappresentava un efficace rimedio contro lo scorbuto. Può variare il liquido di conservazione e talvolta per ottenere un saor più leggero si usa vino bianco al posto dell'aceto. Le sarde in saor sono la golosità tipica della Festa del Redentore, che si svolge a Venezia, dalla fine del ‘500, la terza domenica di luglio di ogni anno.
Preparazione
Pulite e private delle sardelle della testa e della spina, lavatele, asciugatele e infarinatele. Friggetele in strutto bollente (o olio) e lasciatele sgocciolare su carta assorbente. Nel fondo della frittura fate appassire delle cipolle tagliate a rondelle sottili, poi aggiungete due bicchieri di aceto e della scorza del limone. Spegnete dopo un paio di minuti. Sul fondo di una terrina disponete uno strato di pesce fritto, sale, pepe, uno strato di cipolle, foglie di alloro e uvetta: alternate gli strati terminando con la cipolla. Meglio sarebbe degustare il saor almeno il giorno seguente alla sua preparazione

:o

Re: Il ricettario di MondoWin:

MessaggioInviato: 4 set 2009, 14:21
da ottobre_rosso
beh, la cassoeula (naturalmente... :verycool: )

Re: Il ricettario di MondoWin:

MessaggioInviato: 4 set 2009, 15:05
da Elle
ottobre_rosso ha scritto:beh, la cassoeula (naturalmente... :verycool: )


... e la ricetta ?? ;)

Re: Il ricettario di MondoWin:

MessaggioInviato: 4 set 2009, 15:10
da Elle
Facile e di effetto ;)

Muffin alle zucchine

120 g di farina
120 g di burro fuso raffreddato
2 uova intere
sale, pepe
1 cucchiaio di lievito per torte salate
5 cucchiai di parmigiano grattato
5 zucchine medie

Tagliare le zucchine a dadini e farle soffriggere in una pentola con olio extra vergine d'oliva per 6 o 7 minuti e lasciarle raffreddare .
In una ciotola mescolare: la farina, le uova, il burro, il parmigiano, il lievito, il sale e una spruzzatina di pepe. Dopo aver mescolato il tutto per bene aggiungere le zucchine e mescolare.
Riempire gli appositi pirottini di carta con il composto preparato ed infine infornare a 200° per 25 minuti.
Servire tiepido.

… si possono fare molte varianti: con patate, carote, olive e rosmarino, pomodoro... :)

Immagine

La prossima volta la ricetta dei maffin dolci alla frutta… ;) :ciao:

Re: Il ricettario di MondoWin:

MessaggioInviato: 7 set 2009, 10:25
da MMax
che emozione questo argomento e' ancora in piediiiii :ciao: :ciao: :ciao:

Allora presto metto qualche ricetta di cucina romana!

Re: Il ricettario di MondoWin:

MessaggioInviato: 7 set 2009, 10:27
da Ste
se

la pagliata

Re: Il ricettario di MondoWin:

MessaggioInviato: 7 set 2009, 10:31
da MMax
Ste ha scritto:se

la pagliata


La pajata. E' molto difficile da preparare, sopratutto bisogna essere capaci di pulire l'intestino altrimenti mangi letteralmente... merda :)