Io sono appassionato di fisica

Ti propongo una riflessione sul tempo, sul fatto che, a seconda della velocità, il tempo rallenti. Parliamo di buchi neri: c'è una zona, che si chiama "orizzonte degli eventi", oltre la quale la luce stessa non riesce a sfuggire all'attrazione gravitazionale del buco nero. Ora, la teoria della relatività ci dice (ed è stato dimostrato sperimentalmente) che, man mano che ci avviciniamo alla velocità della luce, il nostro tempo rallenta (dal nostro punto di vista sono gli altri che van veloci; dal loro noi che siamo lenti). Sull'orizzonte degli eventi noi sembreremmo fermi a un osservatore esterno (ovviamente qui non considero il fatto che non ci arriveremmo vivi, sull'orizzonte degli eventi - almeno con le conoscenze scientifiche attuali)..ma per noi sull'orizzonte, il tempo all'esterno scorrerebbe a velocità potenzialmente infinita! Quindi arriveremmo alla fine dell'universo..sempre che il buco nero naturalmente non evapori prima

(perché sì, i buchi neri possono evaporare). Nel mondo della fantascienza, oppure con una tecnologia migliaia di anni più evoluta della nostra, i buchi neri o meglio le loro prossimità, potrebbero essere sfruttate come macchine del tempo..verso il futuro

..perché indietro, sembra, non si può tornare.
Se la fisica teorica ti interessa, Wikipedia è un buon punto di partenza..e se poi c'è qualcosa che non ti è chiaro o di cui vuoi parlare..io sono disponibile a cercar di chiarire i dubbi o solo aggiunger 2 chiacchiere
