Certo Leo che esula dal contesto storico, ma sai in concreto cosa.. della filosofia e di ste cose ormai mi frega cazzi. Basta! il tempo del robbi ideale, dei valori e delle analisi è finito.
Penso a vivere e a vivere bene per quanto possibile, le riflessioni e le questioni semantiche mi interessano sempre meno ormai, ma parlo per me ovviamente, non potrei mai "distruggere" un progetto o un sogno a mio figlio o ad un giovane con questi discorsi, è giusto che ognuno nella vita ci sbatta le corna da solo e impari.
Io penso che le generazioni a venire avranno problemi ben diversi da quelli che abbiamo avuto noi, ma come sempre l'umanità saprà trovare in un modo o nell'altro bilance e bilancini.
Infatti la parte ricca del mondo si sta sempre più chiudendo su se stessa e per un nuovo nato "ricco" si creano almeno 100O nati "poveri".
Le risorse sono quelle e le masse monetarie pure...
per 50 euro di aumento in busta paga dati ad un dipendente ci sono 50 nuovi derelitti che vivono con un dollaro di paga al giorno in Mozambico per fare un esempio.
Se se.. staremo a vedere le analisi dove vanno a finire quando la gente non mangia più
