l'home entertainment e l'Italia

Zona cazzeggio. I topic giudicati fuori luogo o illegali saranno chiusi.

Re: l'home entertainment e l'Italia

Messaggioda doomboy » 13 apr 2010, 12:52

Insomma? Morta lì? :(
God's in his heaven. All's right with the world.

:buta: Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato.
Avatar utente
doomboy
Odate Buta
 
Messaggi: 17477
Iscritto il: 11 mag 2009, 8:54
Località: Roma

Re: l'home entertainment e l'Italia

Messaggioda sk888 » 13 apr 2010, 14:34

eh eh...
qui non si ribella nessuno :mad:
Avatar utente
sk888
Papa Mosconi I
Uno che vive sul forum
 
Messaggi: 3117
Iscritto il: 22 set 2009, 13:11

Re: l'home entertainment e l'Italia

Messaggioda doomboy » 13 apr 2010, 14:35

sk888 ha scritto: eh eh...
qui non si ribella nessuno :mad:


In che senso?
God's in his heaven. All's right with the world.

:buta: Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato.
Avatar utente
doomboy
Odate Buta
 
Messaggi: 17477
Iscritto il: 11 mag 2009, 8:54
Località: Roma

Re: l'home entertainment e l'Italia

Messaggioda sk888 » 13 apr 2010, 14:51

che nessuno discute sull'argomento, la questione l'hai centrata tu parlando dell'editoriale perchè per quanto riguarda le infrastrutture non sono daccordo dato che la tv tramite linea telefonica c'è e molti la forniscono a pagamento. Vengono tagliate le gambe a tutte le tipologie di contenuti gratuiti perchè sarebbero in gradi di battere di granlunga quelle a pagamento.
Avatar utente
sk888
Papa Mosconi I
Uno che vive sul forum
 
Messaggi: 3117
Iscritto il: 22 set 2009, 13:11

Re: l'home entertainment e l'Italia

Messaggioda doomboy » 13 apr 2010, 16:04

Non mi è chiaro il tuo punto di vista sulla questione infrastrutturale.
God's in his heaven. All's right with the world.

:buta: Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato.
Avatar utente
doomboy
Odate Buta
 
Messaggi: 17477
Iscritto il: 11 mag 2009, 8:54
Località: Roma

Re: l'home entertainment e l'Italia

Messaggioda sk888 » 14 apr 2010, 9:52

doomboy ha scritto: Non mi è chiaro il tuo punto di vista sulla questione infrastrutturale.


hai ragione sul fatto che siamo indietro ma "il servizio" che intendo io non comporta grande consumo e necessità di risorse fisiche per affrontare il discorso infrastrutturale che dici tu. Io sto parlando di semplici servizi usufruibili tramite connessione internet di cui la rete è stracolma ma che non ha nessuna fonte italiana. Servizi come può essere Mondowin TV stessa.

All'estero si trovano milioni di podcast video, audio, online tv su tecnologia, sport, motori e tanto altro, canali per altro disponibili SOLO per essere visti su pc e non sulla TV che sopravvivono grazie alla sponsorizzazione ed all'interessa da parte degli utenti. Programmi che vengono registrati in veri e propri studi televisivi, con effetti speciali in sovraimpressione, ospiti ed interviste, insomma un canale con i controcazzi. Ma come fa a sopravvivere un canale del genere se può essere visto solo sul pc ? Come è possibile una diffusione del genere negli USA dell'utilizzo del mediacenter di Windows tanto che è stato rilasciato anche il TV pack ed il Mediaroom ?
Il mediacenter ce l'abbiamo anche noi da Vista, ma in ogni caso già esistevano software per le trasmissioni online, i podcast, i trailer e tanto altro, perchè nessuno è interessato a create un canale tematico per poterlo vedere ?

Prendiamo anche MTV, come mai in italia è sempre sull'orlo della crisi mentre negli altri stati è un vero e proprio business che porta valanga di miliardi di dollari ? Perchè da noi canali come VideoMusic, ReteA, AllMusic ecc...ecc... non vengono considerati, sono morti o non spiccano mai sugli altri ? Perchè non sono ritenuti canali di interesse pubblico percui non vengono sponsorizzati.

Non c'è interesse in Italia a tutto questo perchè forse siamo indietro noi, non le infrastrutture.
Avatar utente
sk888
Papa Mosconi I
Uno che vive sul forum
 
Messaggi: 3117
Iscritto il: 22 set 2009, 13:11

Re: l'home entertainment e l'Italia

Messaggioda sk888 » 12 mag 2010, 9:17

doomboy ha scritto:
la stessa Mediaset non è ancora ingrado di proporre al pubblico un servizio streaming (on demand o live che sia)



ci siamo arrivati, chissà cosa ci riserva il futuro.... :fiufiu:
Avatar utente
sk888
Papa Mosconi I
Uno che vive sul forum
 
Messaggi: 3117
Iscritto il: 22 set 2009, 13:11

Re: l'home entertainment e l'Italia

Messaggioda doomboy » 12 mag 2010, 9:19

sk888 ha scritto:

ci siamo arrivati, chissà cosa ci riserva il futuro.... :fiufiu:


E dove sarebbe?
God's in his heaven. All's right with the world.

:buta: Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato.
Avatar utente
doomboy
Odate Buta
 
Messaggi: 17477
Iscritto il: 11 mag 2009, 8:54
Località: Roma

Re: l'home entertainment e l'Italia

Messaggioda sk888 » 12 mag 2010, 9:48

doomboy ha scritto:

E dove sarebbe?


premium on demand, non hai visto la pubblicità ?
Avatar utente
sk888
Papa Mosconi I
Uno che vive sul forum
 
Messaggi: 3117
Iscritto il: 22 set 2009, 13:11

Re: l'home entertainment e l'Italia

Messaggioda doomboy » 12 mag 2010, 10:09

sk888 ha scritto:

premium on demand, non hai visto la pubblicità ?


Si e volevo arrivare proprio là. :dottorino:

Un vero servizio "on demand" si basa sulla possibilità di scegliere i contenuti in tempo reale, Premium non funziona così. La base dei contenuti è già memorizzata sull'hard disc dei decoder che compri e periodicamente vengono aggiornati con un sistema di downstreaming in background.

Il vero "on demand" si può fare solo attraverso un canale bidirezionale (a banda larga). Con un sistema di broadcast unidirezionale come la televisione standard non è possibile ;)
God's in his heaven. All's right with the world.

:buta: Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato.
Avatar utente
doomboy
Odate Buta
 
Messaggi: 17477
Iscritto il: 11 mag 2009, 8:54
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti