
Chi ha detto che i Fumetti o Arte a fumetti siano solo per i bambini?

E' inesatto, Esatto!

Questo 3d nasce con l'intento di restituire una sorta di dignità letteraria ai fumetti, oltre che a dare modo ancora una volta di esprimere le nostre preferenze: anche con delle immagini, perché no?

Di seguito gli iscritti volenterosi sono invitati a dire qual è (o qual è stato) il loro fumetto preferito, e se lo desiderano specificandone anche i motivi.
Da ragazzino (intorno ai 10/15 anni) facevo la collezione dell'Uomo Ragno (edizioni Corno): mi piaceva l'idea di un super eroe con i problemi esistenziali comuni a tutti i ragazzi.

Da grandicello (25 anni circa) ho iniziato a leggere Dylan Dog e non ho più smesso: geniale e disegnato molto bene da matite tutte italiane, Dylan Dog è un personaggio dall'ìndiscutibile fascino, simpaticissimo e particolare il suo surreale assistente Groucho.

E come sarebbero potute mancare le Sturm Truppen del compianto Bonvi?


A voi la parola e la penna