Memory Fox, ora alla versione beta 7.4 ma perfettamenmte funzionante
il principio sta nel diminuire drasticamente il consumo di ram di tutti i processi attivi nel sistema per dare più spazio al browser firefox, notoriamente esoso di risorse ram
All'avvio di Firefox viene avviata una applicazione dal consumo enormemente piccolo (AFOM.EXE) che procede a scaricare tutta la ram inutilmente utilizzata dai processi attivi in tutto il sistema, la cosa interessante è che alla chiusura di Firefox l'applicazione rimane attiva garantendo lo scarico ad intervallio frequenti della ram utilizzata inutilmente.
Il processo AFOM è impossibile da installare come standalone e nemmeno avviabile da esecuzione automatica, parte solo all'avvio di Firefox per poi rimanere sempre attivo.
va impostato su "activate Memory Fox for all processes" in quanto è disponibile anche la funzione per scaricare solo la ram del browser.
Personalmente ho notato un massiccio incremento di ram disponibile, quasi 400 MB a sistema appena avviato.
alcuni esempi di risparmio dopo l'intervento automatico di memory fox sul mio pc con windows 7 e 2 GB di ram e no paging:
skype - da 64 a 12 mb
ehshell (durante lo streaming su xbox) - da 120 a 8 MB
antivirus nod32 - da 58 a 4 MB
explorer (shell) - da 24 a 5 MB
adobe dreamweaver - da 140 a 25 MB
adobe indesign - da 260 a 30 MB
utorrent (con 12 torrent attivi) - da 24 a 4 MB
senza contare i servizi di sistema enormemente alleggeriti, il servizio di indicizzazione è sceso a 600 kb in piena operazione di indicizzazione
una roba bestiale

e tutto questo senza causare errori e/o rallentamenti nemmeno durante lo streaming remoto
boh, provatelo
ah, c'è anche l'opzione blacklist per inserire i processi sulla quale non volete venga eseguita l'operazione di alleggerimento, anche se è un paio di settimane che tengo sotto controllo la situazione e tutto è estremamente reattivo e fluido anche se il processo sembra essere quasi messo in standby