Meno male che Silvio c'è

Zona cazzeggio. I topic giudicati fuori luogo o illegali saranno chiusi.

Re: Meno male che Silvio c'è

Messaggioda Robbi » 15 set 2011, 16:05

ecco fatto :dottorino:

Il processo è una guerra e alla guerra si va per vincere
La verità è relativa, trovane una che vada bene
La giustizia è un problema di Dio, non mio!!
S. Stark
Avatar utente
Robbi
Old & Wise
Uno che vive sul forum
 
Messaggi: 16644
Iscritto il: 11 mag 2009, 10:27
Località: Nel paese dei vecchi

Re: Meno male che Silvio c'è

Messaggioda Robbi » 15 set 2011, 16:08

RNicoletto ha scritto:

A parte che nei vari articoli ho sempre letto di "SIM panamensi", ma al di la di questo credo la polizia possa intercettare qualsiasi SIM indipendentemente dallo Stato delle compagnia telefonica che la emette, o sbaglio?


allora ti rispondo io

nel caso citato la sim è bulgara. Sul fatto che si possano intercettare tutte le sim del mondo NOn lo so.. chiedi ai tennici
e tanto che ci sono la faccio io la domanda. Mttiamo che le intercettino, allora casso si comprano a fare per essere sicuri di non essere spiati?

Il processo è una guerra e alla guerra si va per vincere
La verità è relativa, trovane una che vada bene
La giustizia è un problema di Dio, non mio!!
S. Stark
Avatar utente
Robbi
Old & Wise
Uno che vive sul forum
 
Messaggi: 16644
Iscritto il: 11 mag 2009, 10:27
Località: Nel paese dei vecchi

Re: Meno male che Silvio c'è

Messaggioda Robbi » 15 set 2011, 17:39

Provo a usare la logica.
Se io chiamo dalla Bulgaria con cell e sim Bulgara come fa la polizia ad intercettare me?
pare sia possibile ma è complicato assai..

2.1.2 Roaming Internazionale
La possibilità di effettuare Roaming Internazionale è uno dei fondamenti del successo dello standard GSM. Per quanto riguarda i Sistemi di Intercettazione Standard il Roaming poneva però dei problemi (evidenziati dal Prefetto Panza nella sua audizione dinnanzi alla commissione del Senato "Indagine Conoscitiva sul Fenomeno delle Intercettazioni Telefoniche").
Il Processo di Roaming GSM prevede che la rete dell'operatore che ospita un'utenza di un altro operatore, nazionale o internazionale, assegni a questa un proprio numero telefonico temporaneo, indispensabile per la terminazione delle chiamate.
Il sistema di intercettazione Ericsson (e simili) prevede invece che un operatore inserisca manualmente il numero telefonico da intercettare (oppure il codice IMEI del cellulare) in un apposito elenco.
La combinazione delle due necessità, o qualche altro dettaglio tecnico, ha creato dei notevoli problemi in passato. La sostanza era che i sistemi di intercettazione standard non erano in grado di intercettare in maniera continua le numerazioni in roaming. L'Intercettazione Standard di numerazioni in roaming era cioè nelle possibilità esclusive dell'operatore di rete che aveva emesso la SIM, all'estero (pare che lo stesso problema si verificasse anche per le numerazioni di operatori di rete italiani in roaming su altre reti italiane, per esempio i numeri di Tre in roaming sulla rete di TIM, nelle zone in cui non era disponibile la copertura di Tre).
Questa soluzione non era fattibile nella pratica, per evidenti problemi giurisdizionali. L'unica occasione per ascoltarne le conversazioni da una Centrale d'Ascolto si presentava allorché la SIM avesse chiamato un numero già sottoposto ad intercettazione. Le rimanenti opzioni si riducevano all'uso di un IMSI Catcher oppure, una volta identificata la numerazione, all'impiego di un Sistema di Sorveglianza Passivo.
E' anche per questa ragione che in passato le SIM svizzere hanno goduto di una diffusione notevole sul territorio nazionale italiano (inoltre, per il fatto che non fosse necessaria l'identificazione per l'acquisto). Un indicatore di questa diffusione sono i diversi casi di cronaca giudiziaria in cui sono menzionate, mentre secondo un operatore di telecomunicazioni le numerazioni svizzere attive sul territorio italiano ammontano a circa 700.000 (fonte confidenziale dell'autore).
Oggi i sistemi di intercettazione degli operatori di rete sono stati aggiornati per intercettare anche le numerazioni in Roaming. L'Amministratore Delegato di Vodafone Italia Pietro Guindani dichiarava, nel 2006, davanti alla commissione del Senato "Indagine Conoscitiva sul Fenomeno delle Intercettazioni Telefoniche", che la propria azienda era in grado di intercettare anche numerazioni in tale condizione di funzionamento.



se è sotto controllo il cell di chi chiamo ovviamente la conversazione viene registrata.. come nel caso Lavitola - Berlusconi
Quindi è ragionavole pensare che sia l'utenza del silvio ad essere sotto controllo, e questo NON SI PUO' fare Per poter intercettare un parlamentare è necessario questo

I telefoni cellulari dei parlamentari della Repubblica Italiana non sono intercettabili dalla Magistratura con le stesse procedure utilizzate per tutti i cittadini. Non è possibile, giuridicamente, sottoporli ad intercettazione continua. Sarebbe eventualmente possibile solo dopo avere chiesto ed ottenuto l'autorizzazione dall'apposita Giunta per le Autorizzazioni a Procedere

Non mi risultano richieste andate a buon fine in tal senso :o

Il processo è una guerra e alla guerra si va per vincere
La verità è relativa, trovane una che vada bene
La giustizia è un problema di Dio, non mio!!
S. Stark
Avatar utente
Robbi
Old & Wise
Uno che vive sul forum
 
Messaggi: 16644
Iscritto il: 11 mag 2009, 10:27
Località: Nel paese dei vecchi

Re: Meno male che Silvio c'è

Messaggioda Ste » 15 set 2011, 18:07

MA QUANDO MAI!!!

ma dove leggi ste illazioni politiche? nella copia cache del TGCOM?

ma di cosa stiamo parlando? aria fritta?


la fantapolitica dei milanesi! :rolleyes:


parlare sempre e solo coi fatti in mano cazzo!
perché nonleggere le stesse notizie su un giornale nuovo, se puoi già nonleggerle su quello vecchio?

:devil:
Avatar utente
Ste
U sceccu mbardatu (MU)
 
Messaggi: 11757
Iscritto il: 11 mag 2009, 9:23
Località: Africa del Nord

Re: Meno male che Silvio c'è

Messaggioda doomboy » 15 set 2011, 18:29

Ste ha scritto:
parlo sempre e solo col cazzo in mano!


Eh :rolleyes:
God's in his heaven. All's right with the world.

:buta: Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato.
Avatar utente
doomboy
Odate Buta
 
Messaggi: 17477
Iscritto il: 11 mag 2009, 8:54
Località: Roma

Re: Meno male che Silvio c'è

Messaggioda Robbi » 16 set 2011, 8:59

Ste ha scritto: MA QUANDO MAI!!!

ma dove leggi ste illazioni politiche? nella copia cache del TGCOM?

ma di cosa stiamo parlando? aria fritta?


la fantapolitica dei milanesi! :rolleyes:


parlare sempre e solo coi fatti in mano cazzo!



A parte che non si capisce a casso ti riferisci?
Tenta di contestualizzare quello che hai nel crapone e poi forse riesco anche a risponderti

ma roba da matti
:rolleyes:

Il processo è una guerra e alla guerra si va per vincere
La verità è relativa, trovane una che vada bene
La giustizia è un problema di Dio, non mio!!
S. Stark
Avatar utente
Robbi
Old & Wise
Uno che vive sul forum
 
Messaggi: 16644
Iscritto il: 11 mag 2009, 10:27
Località: Nel paese dei vecchi

Re: Meno male che Silvio c'è

Messaggioda RNicoletto » 16 set 2011, 9:18

Robbi ha scritto:se è sotto controllo il cell di chi chiamo ovviamente la conversazione viene registrata.. come nel caso Lavitola - Berlusconi
Quindi è ragionavole pensare che sia l'utenza del silvio ad essere sotto controllo...

NO, rileggi bene l'ultimo paragrafo che hai copiato:

"Oggi i sistemi di intercettazione degli operatori di rete sono stati aggiornati per intercettare anche le numerazioni in Roaming. L'Amministratore Delegato di Vodafone Italia Pietro Guindani dichiarava, nel 2006, davanti alla commissione del Senato "Indagine Conoscitiva sul Fenomeno delle Intercettazioni Telefoniche", che la propria azienda era in grado di intercettare anche numerazioni in tale condizione di funzionamento."

In pratica i tempi sono cambiati da quando Moggi :mafia: regalava SIM della Svizzera agli arbitri; oggi roaming o non roaming, SIM italiana o SIM estera, ti intercettano lo stesso. Il telefono sotto controllo era proprio quello di Lavitola, indipendentemente dalla SIM utilizzata.
Sono anni che Silvio ed i suoi amici avrebbero fatto meglio a procurarsi uno smartphone con un client Skype per le proprie conversazioni "private": VoIP + crittografia AES. :cool:
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky
Avatar utente
RNicoletto
Orgogliosamente in pigiama!
Uno che vive sul forum
 
Messaggi: 2445
Iscritto il: 15 mag 2009, 11:21
Località: Forette City, Italy

Re: Meno male che Silvio c'è

Messaggioda Robbi » 16 set 2011, 9:21

Ma poi... ieri in chat ti ho fatto domanda precisa visto che ti vanti di essere tennico di cellulari con la tua ROM che hanno 60 nel mondo (S)
ed è la stessa che ho fatto qui! Si possono intercettare le sim e i cell che chiamano dall'estero? La tua risposta DOPO TRE VOLTE che te l'ho chiesto è stata SI MA CI VUOLE L'FBI!

Adesso se non sei il re dei cialtrunazzi tu!! :rolleyes:

Io nella mia totale ignoranza ho trovato quello che ho riportato... quindi dimmi genio della lampada e della ROM.. SI PUOì O NO??

Li dice che è possibile anche se difficoltoso!! TU TENNICO CHE DICI??

Per una volta apri la bocca e rispondi invece di dare la solita aria ai denti (S)

:D

Il processo è una guerra e alla guerra si va per vincere
La verità è relativa, trovane una che vada bene
La giustizia è un problema di Dio, non mio!!
S. Stark
Avatar utente
Robbi
Old & Wise
Uno che vive sul forum
 
Messaggi: 16644
Iscritto il: 11 mag 2009, 10:27
Località: Nel paese dei vecchi

Re: Meno male che Silvio c'è

Messaggioda Robbi » 16 set 2011, 9:23

RNicoletto ha scritto:
NO, rileggi bene l'ultimo paragrafo che hai copiato:

"Oggi i sistemi di intercettazione degli operatori di rete sono stati aggiornati per intercettare anche le numerazioni in Roaming. L'Amministratore Delegato di Vodafone Italia Pietro Guindani dichiarava, nel 2006, davanti alla commissione del Senato "Indagine Conoscitiva sul Fenomeno delle Intercettazioni Telefoniche", che la propria azienda era in grado di intercettare anche numerazioni in tale condizione di funzionamento."

In pratica i tempi sono cambiati da quando Moggi :mafia: regalava SIM della Svizzera agli arbitri; oggi roaming o non roaming, SIM italiana o SIM estera, ti intercettano lo stesso. Il telefono sotto controllo era proprio quello di Lavitola, indipendentemente dalla SIM utilizzata.
Sono anni che Silvio ed i suoi amici avrebbero fatto meglio a procurarsi uno smartphone con un client Skype per le proprie conversazioni "private": VoIP + crittografia AES. :cool:



Si Si l'ho letto ;)
Infatti è la stessa cosa che ho detto al trinacre.. lui dice che ci vuole l'FBI! :lol:

Cmq grazie Renzo da te una risposta arriva sempre.. dai geni dei cellulari MAI! :suka:

Il processo è una guerra e alla guerra si va per vincere
La verità è relativa, trovane una che vada bene
La giustizia è un problema di Dio, non mio!!
S. Stark
Avatar utente
Robbi
Old & Wise
Uno che vive sul forum
 
Messaggi: 16644
Iscritto il: 11 mag 2009, 10:27
Località: Nel paese dei vecchi

Re: Meno male che Silvio c'è

Messaggioda doomboy » 16 set 2011, 9:24

Parlando di questioni puramente tecniche: Da quando c'è il GSM tutto quello che passa dalle centrali telefoniche viene tracciato ed è per natura intercettabile.

L'essere in roaming non è una tutela, perché puoi avere anche una SIM di un operatore di Marte, se passi dalla centrale di un dato operatore, il medesimo può intercettare.

Come dice Renzo, oggi il sistema più diffuso per ridurre al minimo la possibilità di essere intercettati è usare Skype... non a caso è il sistema preferito dai mafiosi e non a caso il Ministero dell'Interno (se non erro) voleva impedire l'uso di Skype proprio perché non può essere intercettato neanche dalla magistratura...
God's in his heaven. All's right with the world.

:buta: Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato.
Avatar utente
doomboy
Odate Buta
 
Messaggi: 17477
Iscritto il: 11 mag 2009, 8:54
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron